Report
ReImmortale80
Level 44
Member since: Jun 11, 2015
9 reviews posted

Report
Poche Parole: il miglior Doom di Sempre.
Si capisce un po di più la storia verso l'end game, ma non è questo l'importante, è l'FPS più adrenalinico che ci sia, in pratica se stai fermo muori, è votato all'azione e al dinamismo puro come pochi ce ne sono, l'azione è spezzata da qualche sezione platfom e da piccoli enigmi ambientali che danno il tempo di riprendere fiato, tanti le hanno criticate ma io le ho trovate un toccasano per schiarirsi le idee e soprattutto per il joypad fumante..
Colonna sonora e gameplay sempre al top, ambientazioni con un level design pazzesco che rimarranno impresse nella mente (a parte qualche riciclo durante il gioco), ricchissimo di collezionabili e segreti. tutto bello, forse l'unica pecca il multiplayer, ma Doom è il re degli FPS in singleplayer!
Si capisce un po di più la storia verso l'end game, ma non è questo l'importante, è l'FPS più adrenalinico che ci sia, in pratica se stai fermo muori, è votato all'azione e al dinamismo puro come pochi ce ne sono, l'azione è spezzata da qualche sezione platfom e da piccoli enigmi ambientali che danno il tempo di riprendere fiato, tanti le hanno criticate ma io le ho trovate un toccasano per schiarirsi le idee e soprattutto per il joypad fumante..
Colonna sonora e gameplay sempre al top, ambientazioni con un level design pazzesco che rimarranno impresse nella mente (a parte qualche riciclo durante il gioco), ricchissimo di collezionabili e segreti. tutto bello, forse l'unica pecca il multiplayer, ma Doom è il re degli FPS in singleplayer!

Report
Sono fan della serie dai primi esordi della serie nel 1992, il mio preferito è stato sempre Mortal Kombat 2, tralasciando il 4 (forse il peggiore) è sempre stato un gioco che si è evoluto nel tempo, con qualche inciampo qua e la, soprattutto con i capitoli dei primi anni 2000 in 3d, ma fortunatamente è ritornato al 2,5d con il soft reboot del 2011 che poi è un seguito di MK Armageddon, da li in poi si è evoluto in questa ultima trilogia regalandoci a mio avviso il miglior capitolo della serie (anzi per me uno dei migliori picchiaduro della storia, fino ad ora). Sono state affinate le meccaniche di gioco e per padroneggiare al meglio il Vs personaggio preferito ci vorrà un po di pratica, ma ne vale la pena (soprattutto per le sfide on-line), la cosa bella di MK11 è che ha tantissima rigiocabilità, infatti offre tantissime modalità sia in singleplayer sia in multiplayer: Innanzi tutto è presente la modalità storia, che prosegue dove finiva Mortal Kombat X, questa volta la storia è più matura e non banale come ci si aspetterebbe da un picchiaduro, anzi l'ho trovata una delle migliori ed esaustive, oltre ad essere anche molto cinematografica, poi abbiamo le torri Classiche che se terminate con un personaggio ci daranno un breve filmato stile animato con il finale specifico del personaggio che staremo usando in quel momento, poi abbiamo le torri del tempo, sono delle sfide che durano un lasso di tempo e cambiano dopo diverse ore/giorni e se portate a termine premiano con oggetti (skin, cambiamenti estetici o consumabili/potenziamenti da usare nelle torri). Anche le sfide on-line competitive sono appaganti e premiano con skin, equipaggiamento o nuove brutality. Si oltre alle normali fatality ci sono anche le Brutality e ne vengono introdotte costantemente di nuove che possono essere sbloccate nelle torri del tempo o con le sfide on line. Poi c'è la Kripta, questa volta un po più evoluta, questa volta ci troviamo sull'Isola di Shang Tsung ai comandi di un personaggio (indefinito) che si può utilizzare per sbloccare le varie zone dell'isola tramite qualche piccolo enigma ambientale, in ogni zona ci sono delle casse da aprire per sbloccare skin ed equipaggiamenti (servono solo di estetica e non a potenziare il personaggio on line). A mio avviso di skin ce ne sono forse troppe e talvolta superflue (alcune non degne di nota o solo cambio delle palette cromatiche). Il comparto grafico è ben fatto, considerando che hanno usato un vecchio unreal engine 3 (modificato ad hoc da loro) hanno creato un piccolo gioiellino, anche il sonoro è ottimo, soprattutto la Main Track (forse una delle migliori), anche il doppiaggio in Italiano è abbastanza buono. Per sbloccare alcune intro, outro e le skin/attrezzature dei personaggi specifiche a volte può essere frustrante. Nel complesso è un gioco che non stanca mai, ormai ci gioco da circa un anno e non mi annoia mai, a differenza di altri esponenti del genere. Poteva essere quasi un gioco da 100 a parte qualche piccola sbavatura, ma per me è un gran capolavoro.

Report
Assassin's creed Odyssey è come ambientazione uno dei più belli e forse il più immersivo, perchè prende il meglio dai capitoli precedenti, ad esempio tornano le battaglie navali (come in black flag), con anche la possibilità di abbordare le navi, si possono anche reclutare i membri dell'equipaggio, oltre alpersonaggio si può anche upgradare la nave, le schermate di upgrade del personaggio e della nave sono semplici e intuitive come tutti i menu di gioco. Nel gioco si possono sbloccare le battaglie campali, (un po come succedeva per le guerre tra fazioni in assassin's creed syndicate), ovvero per ogni regione dopo aver indeblito le forze del nemico uccidendo i capitani o depredando le scorte, si sbloccgherà la battaglia campale, ovvero una battaglia con centinaia di npc, il vincitore si aggiudicherà il dominio della regione. Contina anche la storia nel presente e questa volta sia le vicende nel passato che nel presente sono più legate alla storia della prima civilizzazione e dei loro artefatti. Grazie anche agli artefatti ISU (prima civilizzazione), il personaggio potrà compiere mosse devastanti (sbloccabili al passaggio di livello). Il gameplay riprende quanto già visto in Assassin's creed Origins, ma molto migliorato dal punto di vista del combattimento, anche i nemici sono più forti. La mappa è enorme, praticamente si può viaggiare per tutte le isole dell'antica grecia e per buona parte della penisola, si è vero gran parte della mappa è coperta d'acqua, ma è bellissimo navigare e scoprire le varie isolette o tuffarsi nel mare per esplorare relitti sommersi per trovarne i tesori. La varietà dei paesaggi è impressionanti e ci sono tantissime attività secondarie da fare, è impossibile annoiarsi. Sono arrivato a 15 ore di gioco e sono solo all'inizio. Come in the Withcer e in tutti i giochi di ruolo che si rispettino hanno finalmente inserito le risposte multiple, in pratica si potrà scegliere tra diverse risposte che porteranno a esiti diversi sia nelle singole missioni sia nei finali (ci sono finali alternativi). In sostanza il goco a mio parere è molto bello, avrei dati anche un voto più alto, ma ci sono diversi bug e problemi di framerate che è molto instabile, io ho una gtx 1060 da 6 gb e 16 gb di ram, installando i due blocchi da 8 gb di ram da 1 channel a 2 channel ho ridotto notvolmente i LAG e adesso il gioco è molto più fluido. Spero comunque che sistemino il tutto con qualche patch futura.

Report
Ho giocato solo alle prime 4 ore di shadow e devo dire che mi sta piacendo molto, rispetto ai primi 2 capitoli del reboot, shadow of the tomb raider ha per mio gusto l'ambientazione più adatta ad un gioco action/adventure/survival come questo, ovvero la giungla. Il gioco strizza a volte l'occhio a pietre miliari dell'action sia del mondo cinematografico sia del videogames come ad esempio: Indiana Jones, Uncharted e Rambo, ma mantiene una sua posizione e differenziandosi da loro con un giusto mix di avventura, esplorazione, scoperta e puzzle ambientali. L'elemento stealth del gioco nella giungla ha raggiunto la sua massima evoluzione, ad esempio è possibile coprirsi di fango per essere perfettamente invisibili agli occhi dei nemici, oppure sbucare fuori dall'acqua e portare i nemici sotto. Le musiche sono belle e mettono pathos alla fantastica ambientazione. Il gioco mi gira più fluido rispetto al suo predecessore (Rise of the Tomb Raider), hanno ottimizzato meglio il motore grafico, con la mia gtx 1060 gira a 60 fps in preset High anche se ci sono a volte dei brevi freeze, inoltre a volte qualche npc ha parla con l'audio fuori sincrono (sicuramente lo metteranno a posto con qualche patch). E' un gioco che consiglio per gli amanti degli action, è molto immersivo e suggestivo, non è un classico open world, nel senso che la mappa è un po pilotata, ma per un action di questo tipo è l'ideale. La storia non mi sembra proprio originale, finalmente però hanno messo qualche flashbak, e sicuramente si scoprirà di più sul passato di Lara e sulle intenzioni della trinità. I combattimenti corpo a corpo sono praticamente inesistenti, non aspettatevi le scazzotate alla Uncharted, ma l'uso del rampino e dell'arco sono divertenti. Se avete giocato ai precedenti vi sbocca anche il vestiario dei primi 2 prequel.

Report
Star Wars Battlefront 2 ha imparato dagli errori commessi nel primo gioco, innanzitutto finalmente hanno inserito una campagna in single player, il multi rimane sempre il pezzo forte del gioco, ma la campagna se pur breve (io ci ho messo circa 6 ore per completarla) ci racconta una storia inedita nell'universo di Star Wars e con diversi colpi di scena, con un personaggio nuovo ma che si amalgama bene con la storyline di Star wars e fa anche da collante tra la trilogia classica e quella più recente, raccontandoci anche qualcosa in più sulle origini e l'evoluzione del primo ordine, inoltre nella campagna sono presenti anche combattimenti spaziali e si possono usare anche alcuni eroi sia della vecchia che della nuova trilogia in diverse occasioni. Per un vero appassionato di Star Wars, già il solo contenuto del single player è un Must Have, inoltre la grafica è curatissima e moto fluida. A contorno di tutto questo, c'è il multiplayer, secondo me molto ben fatto, i server che inizialmente erano poco stabili sono molto migliorati, e le attese per giocare sono brevissime, nel multi sono presenti diverse modalità, ci sono mappe da 40 giocatori (assalto galattico) con mappe molto vaste dove si procede per obbiettivi e si possono anche usare svariati mezzi, ci sono modalità di scontro con 20 giocatori con mappe più piccole, torna la modalità caccia stellari dove si possono vivere appassionanti battaglie a colpi di laser e siluri ionici e poi c'è la mia modalità preferita: eroi contro malvagi, dove ci si affronta in uno scontro tra i personaggi più iconici del lato chiaro e del lato oscuro. Non è un pay to win e sono anche state rimosse anche le micro-transazioni, quello che non mi piace è la struttura di progressioni dei personaggi tramite le carte stellari, risulta macchinoso e molto ungo. Nel complesso è un gioco ben fatto, variegato e che sa immergerti in una galassia lontana lontana....

Report
Era da tempo che aspettavo un titolo come Gravel, si tratta di un arcade racing old school, potrà non piacere a tutti, ma in un periodo videoludico dove gli open world la fanno da padrona a scapito a volte della varietà di ambientazioni con scenari monotoni, preferisco un titolo come questo, dove posso gareggiare nel singolo tracciato, tra l'altro sono presenti tantissimi tracciati sia in pista, sia negli stadi ma anche tracciati all'aperto in ambienti selvaggi e sempre vari, sono presenti anche variazioni giorno e notte dei tracciati, ci sono piste con variazioni climatiche come neve o pioggia. Su alcune recensioni ho letto che la grafica e alcune texture non sono propriamente al passo con i tempi, io credo che non si debba valutare un gioco solo sulla grafica, personalmente preferisco un'ottima giocabilità rispetto ad un gioco bellissimo di grafica ma che poi sia ingiocabile, anzi io la grafica sia delle ambientazioni sia delle auto la trovo molto gradevole, sicuramente un po sottotono rispetto ai titoli più blasonati ma è un gioco che può girare degnamente anche senza avere un pc di ultima generazione. Anche il parco auto è vastissimo, si va dalle auto da rally d'epoca a quelle più moderne. C'è una modalità principale che è un sorta di storia basata su un reality show, ilmultiplayer non è male e si possono anche votare le piste da scegliere prima di entrare in partita, ci sono anche delle sfide settimanali. Concludendo sicuramente non è un gioco che brilla in longevità, non è un open world e non è un simulatore, è un gioco arcade che fà quello che deve fare senza troppe pretese, ma se abbiamo poco tempo per giocare e se abbiamo voglia, magari dopo una giornata stressante passata al lavoro di una mezz'oretta di relax, possiamo immergerci virtualmente in un rally in qualche terra selvaggia, senza troppi virtuosismi tecnici come sapevano regalarci gli arcade racing degli anni '90, da questo punto di vista allora è proprio un gran bel gioco!!!

Report
Finalmente è tornato il vero AC, ce finalmente con una vera storia anche nell'era moderna (come ai tempi di Desmond), dai video pubblicati prima della release ero rimasto un po' in dubbio sul gameplay dei combattimenti, ma fortunatamente sono ben fatti, il gioco strizza un po' l'occhio al gameplay di The witcher 3, anche la mappa è simile, con aree da esplorare, nuovi posti da scoprire, templi sommersi da saccheggiare e accampamenti dei predoni da razziare, anche le missioni secondarie sono ben intrecciate con la trama principale, in pratica è un ottimo action rpg. L'unica pecca è il framerate un po' instabile e qualche bug, io ho una gtx 1060 6 gb, 16 giga di ram e un i7 4790k, gioco a settaggio alto e non gira sempre a 60 fps stabili, anche se con la patch 1.3 è migliorato, sicuramente faranno altre patch per migliorare le performance e i bug. Nel complesso consiglio questo gioco ai fan della serie ma anche a tutti i neofiti che amano i giochi di avventura, gli open word e i giochi tipo the witcher, non rimarrete delusi.

Report
Uno dei migliori FPS del 2016, forse sottovalutato da molti, ma in grado di dare qulacosa in puù rispetto ai più famosi e blasonati fps, Presente la campagna Single Player, narra la storia e le vicissitudini di un pilota e il suo Titan dispersi in un pianeta inospitale, anche se di breve durata la storia ha un gameplay ricco e innovativo. Anche il multiplayer è ben congeniato con la possibilità di personalizzare sia i piloti sia i Titan con una crescita di livello e di sblocco equipaggiamenti rapida e intelligente (non servono sessioni di gioco interminabili per sbloccare nuove armi), un PLUS da NON sottovalutare è il rilascio di mappe aggiuntive e nuove modalità sotto forma di DLC gratuiti. Multiplayer divertente e non troppo difficile grazie alla presenza anche di NPC, è un gioco che consiglio a tutti, amanti del singleplayer e non.

Report
Gioco doppiato bene, grafica bella (considerando che è un gioco lego), musiche originali del film, a parte le missioni di tutti e 4 i fim, si possono esplorare liberamente tutti i parchi e anche usare i dinosauri, lo consiglio sicuramente sia agli appasionati sia a chi vuole divertirsi con un gioco non troppo impegnativo.
Achievements 12/27
FamilyBe a member of the IG community Unlocked LoverMember for more than 6 months Unlocked ForeverMember for more than a year Unlocked UniquePersonalize your nickname Unlocked BeginnerBuy a game on IG Unlocked CollectorBuy 10 games on IG Unlocked ObsessedBuy 20 games on IG Unlocked SpeakerInvite 10 people to visit your public profile Unlocked FarsightedPre-order a game Unlocked DreamerAdd at least 5 games in Wishlist Locked DiscordJoin our official Discord server Locked Facebooklike IG on Facebook Locked X.comfollow IG on X.com Locked Follow meAdd an IG friend Unlocked SquadAdd 5 IG friends Locked My teamAdd 20 friends Locked Gold minerEarn 1€ with affiliation Locked Hello world!Add an avatar picture Locked ThriftyBuy the Deal of the Week Game Locked CommentatorLeave a comment after buying a game Unlocked I want moreBuy a DLC of a game Unlocked TwitchFollow IG on Twitch Locked YoutubeSubscribe to our Youtube channel Locked InstagramFollow IG on Instagram Locked In your pocketInstall the Instant Gaming mobile app (and login!) Locked CompanionInstall the Instant Gaming browser extension Locked IG News - VisitVisit and login on IG News Locked