Code Vein per PC è un gioco d’azione ambientato in mondo distopico del futuro dove gli uomini hanno armato i morti, trasformandoli in un esercito di vampiri progettati per combattere i mostri che sono emersi da ogni dove.
Informazioni Sul Gioco
Interpreti un superstite che si risveglia nei resti di una città che si chiama Vein. Sei guidato da una ragazza vestita di bianco, che fungerà da manuale di istruzioni e guida nei momenti iniziali del gioco.
Il gioco è open world anche se...
Code Vein per PC è un gioco d’azione ambientato in mondo distopico del futuro dove gli uomini hanno armato i morti, trasformandoli in un esercito di vampiri progettati per combattere i mostri che sono emersi da ogni dove.
Informazioni Sul Gioco
Interpreti un superstite che si risveglia nei resti di una città che si chiama Vein. Sei guidato da una ragazza vestita di bianco, che fungerà da manuale di istruzioni e guida nei momenti iniziali del gioco.
Il gioco è open world anche se ci sono delle porte che possono essere aperte solamente in un modo. Il giocatore quindi deve scoprire tutti i segreti e i potenziamenti per poter proseguire l’avventura.
Anche il finale è aperto, ci saranno vari modi per finire il gioco. Il tutto dipenderà dalla bravura del giocatore. Se il giocatore porterà con sé molti sopravvissuti, il finale si svolgerà in un modo mentre se il sopravvissuto sarà da solo, ci troveremo davanti ad uno scenario totalmente diverso.
La realtà dei Revenants
I Revenants, qualcosa di simile agli zombie, ma con differenze significative, vengono riportati in vita con un organismo parassitario attaccato ai loro organi – pensa qualcosa come un pace-maker raccapricciante e carnoso – che può essere ucciso solamente se i loro cuori verranno distrutti.
I Revenants non hanno bisogno o bramano il cervello ma – qui entra la parte vampiresca - hanno avidità di sangue umano per sopravvivere e respingere l’avvento dell’insensatezza. I residenti che non ricevono una quantità sufficiente di sangue umano diventano soggetti ad una frenesia che li trasforma in animali cannibali con la quale è impossibile ragionare.
Al fine di garantire un’abbondante scorta di sangue per i Revenants, possiamo trovare delle piante Bloodsprings che producono sfere di sangue. Tuttavia di recente, la produzione di Blood Beads ha iniziato a diminuire, data la richiesta, portando cosi parte dei Revenants nello stato peggiore di frenesia.
Costruzione dettagliata del personaggio
Questo gioco ha seriamente fatto le cose in grande per la creazione del personaggio. Siediti e preparati a passare un bel po’ di tempo a perfezionare ogni singolo dettaglio del tuo personaggio in un modo che non hai mai visto prima!
Colore dei capelli: non solo puoi scegliere qualsiasi colore per i capelli del tuo personaggio ma una volta che fai clic sul colore scelto, otterrai un cursore con centinaia sfumature del colore che vuoi in modo da poter scegliere l’esatta tonalità che rappresenta per te maggiormente il tuo personaggio
Dettagli degli occhi: con questo gioco hai molte più opzioni oltre alle solite scelte delle forme e dei colori degli occhi. Potrai scegliere la lunghezza e il colore delle tue sopracciglia, la dimensione e la forma della tua pupilla. Vuoi degli occhi a mandorla verdi con pupille di gatto? Detto, fatto!
Abbigliamento: non solo puoi scegliere l’abbigliamento del personaggio, ma avrai un’ampia selezione della sartoria e dei colori che per te sono più adatti. Puoi allungare, accorciare o rimuovere completamente i colletti, aggiungere fibbie e cinture secondo le tue necessità. Fai in modo che il tuo personaggio si distingua dalla folla di Revenants!
Cicatrici: hai capito bene, puoi aggiungere cicatrici al tuo personaggio, allineandole come preferisci, ingrandendole o diminuendole nella parte precisa del corpo in cui vuoi che siano posizionate in modo da poter creare un’avvincente retroscena per il tuo personaggio e per la sua storia
Code Vein per PC è disponibile all’acquisto su Instant Gaming a una piccolissima parte del suo prezzo al dettaglio. Riceverai una chiave con la quale potrai giocare in pochi secondi. Play smart. Pay less.
Requisiti
minimi*
OS *: Windows 7 SP1 or Windows 10 (64-bit)
Processor: Intel Core i5-2300
Memory: 6 GB RAM
Graphics: GeForce GTX 760 or Radeon HD 7850
DirectX: Version 11
Network: Broadband Internet connection
Storage: 35 GB available space
Sound Card: DirectX compatible soundcard or onboard chipset
Additional Notes: Estimated performance: 1080p/60fps with graphics settings at "Low". Framerate might drop in graphics-intensive scenes. - 64-bit processor and operating system are required.
raccomandati*
OS *: Windows 7 SP1 or Windows 10 (64-bit)
Processor: Intel Core i5-7400 or AMD Ryzen 3 2200G
Memory: 8 GB RAM
Graphics: GeForce GTX 960 or Radeon R9 380X
DirectX: Version 11
Network: Broadband Internet connection
Storage: 35 GB available space
Sound Card: DirectX compatible soundcard or onboard chipset
Additional Notes: Estimated performance: 1080p/60fps with graphics settings at "High". Framerate might drop in graphics-intensive scenes. - 64-bit processor and operating system are required. - Windows 10 (Version 1809 or later) and a 4GB VRAM GPU (graphics board or video card) are required for DirectX 12 API.
Parto subito da una cosa molto importante se volete giocare online, o avete un'amico oppure cercate qualche server discord perchè l'online nel 2023 in code vein è morto!!. Fatta questa premessa passiamo alla vera recensione:
Code vein è un soulslike molto carino, molto più semplice di un'Elden Ring e molto più anime, ora non sto paragonando il GOTY del 2022 a questo gioco del 2019 ma il punto è che se volete un gioco stile anime, con una sfida intermedia ma che a volte può risultare difficile beh non posso che consigliarvi CODE VEIN.
un gioco bello ed avvincente, ricorda molto il gioco dark puzzo di dario moccia e elden gosky del re giammarchi ticco, impossibbile non citare la storia scritta da aldo moro, una avvincente narrativa e colpi scena con regia di francesco marzano, consiglio molto il gioco per chi vuole giocare in modo calmo e rilassato si è così che si fa giù dal mio treno!
Premessa sono un souls vet incallito.Comprai questo gioco al day one pagai introno gli 89 euro (non ricordo il perchè della maggiroazione di prezzo) storia lineare e poco approfondita ho finito il gioco circa 2 - 3 volte prima di scrivere questa recensione. Posso dire che speravo vivamente che i dlc dessero un senso al tutto ma dopo aver speso 89 euro mi ritrovai con 2 espanzioni che aggiungevano 2 dungeon e 4 armi senza dare un minimo di spiegazione alla storia che io ricordi l'unica bossfight che desse un po di sfida era un copia incolla di ornstein e smough. consiglio di comprarlo a non più di 5 euro.
storia bellissima, ambientazioni interessanti e combat style fluido. tanta roba. l'unica pecca del gioco è la scarsa varietà di armi e stili, si potevano cambiare le skin per rendere il tutto più bello. tolto questo resta un gran gioco, molto sottovalutato a mio avviso.
Molto bella l'ambientazione vampiresca e post-apocalittica, come ogni souls-like buon gameplay molto veloce e con mosse davvero devastsanti e visivamente spettacolari.
la storia è carina anche se a mio parere non sviluppata particolarmente
Insomma, che dire di questo Code Vein... non è male ma sarebbe potuto essere molto di più, c'è comunque da ricordare che il team di sviluppo di questo gioco non è esattamente uno studio AAA (ma nemmeno completamente un indie) ma proprio per questo il prezzo sarebbe dovuto essere più basso. Sicuramente lo consiglio agli amanti degli anime, perchè la storia mi ricorda quelli più a "buon mercato" e comunque immagino ci sia tutto ciò che piace agli amanti del genere, lo semi-consiglio anche a chi cerca un action-rpg senza tante pretese dalla durata decente (una trentina d'ore per il primo playthrough)... invece lo sconsiglio a chiunque cerchi un nuovo Dark Souls, gli manca gran parte di ciò che rende un DS tale.
gioco che sa trovare la sua originalità soprattutto nel comparto artistico
ed un gameplay che alle prime ore può sembrare monotono ma che sbloccando le varie abilità si rivela molto personalizzabile al proprio stile di gioco
Le cutscenes potevano essere più curate. La storia è intrigante, ma ci sono troppi elementi "shonen" (del tipo <<siamo amici, insieme combatteremo il male e vinceremo!>>) che un po' stonano. Peccato perchè il modo di presentare la trama tipico dei Souls viene rispettato appieno, e di per sè la trama non è banale.
Il gameplay è interessante, tipico di questo genere di giochi.
In definitiva, lo consiglio a qualsiasi soulslike player per cambiare un po' con nuove ambientazioni e con uno stampo un po' più action (ci sono infatti molte combo e molte animazioni fighe), ma consiglio a chi non ha mai giocato questo genere di giochi non di cominciare da questo, ma di farlo dagli originali Dark Souls e Demon's Souls.
Trama molto ficcante
Personaggi (alcuni) ben caratterizzati
Alcune aree sono molto ispirate
Buon arsenale di armi
Non troppo difficile (anche perchè si può giocare in coop)
Molto shonen
Il Boss finale come concept fa schifo, e in generale le boss fight sono un po' buttate lì a caso
Alcuni personaggi ed alcune zone sono poco ispirate
Insomma, che dire di questo Code Vein... non è male ma sarebbe potuto essere molto di più, c'è comunque da ricordare che il team di sviluppo di questo gioco non è esattamente uno studio AAA (ma nemmeno completamente un indie) ma proprio per questo il prezzo sarebbe dovuto essere più basso. Sicuramente lo consiglio agli amanti degli anime, perchè la storia mi ricorda quelli più a "buon mercato" e comunque immagino ci sia tutto ciò che piace agli amanti del genere, lo semi-consiglio anche a chi cerca un action-rpg senza tante pretese dalla durata decente (una trentina d'ore per il primo playthrough)... invece lo sconsiglio a chiunque cerchi un nuovo Dark Souls, gli manca gran parte di ciò che rende un DS tale.
recensione completa qui videogamando.com/code-vein
è un gioco che ti riesce ad incantare per la storia, personaggi ben fatti e con una storia davvero bella.
i boss, invece, sono belli graficamente, ma non si sa quasi nulla di loro, e alcuni combattimenti sono quasi banali, mentre altri davvero belli, ci sono alcuni bug grafici e anche dei problemi con il multiplayer, ma si spera in una patch che li risolva presto.
tiene una personalizzazione del personaggio davvero grande, puoi modificare praticamente tutto
gioco in se parecchio bello, difficoltà si può dire "media", dungeon belli ma con poca diversità di nemici.
quasi tutte le armi hanno un proprio moveset, e in fatto di quantità non ho nulla da ridire