
Royal Court è la prima grande espansione di Crusader Kings III, acquistata da me molto in ritardo rispetto alla sua data di uscita, e devo dire che sono rimasto molto deluso da questo contenuto.
Tra le aggiunte che porta Royal Court ci sono alcune opzioni legate agli artefatti e sinceramente consiglierei l'espansione soltanto per questo elemento... tutto il resto lo trovato molto povero.
La stessa stanza della corte reale lo trovata veramente superflua, molto male integrata all'interno del gioco, ha proprio un "forte odore" di roba opzionale e di fatto la si usa/vive molto poco; ho anche trovato fastidioso che molte culture diverse condividessero lo stesso modello di stanza, possiamo dire che sono poco caratteristiche e molto approssimative.
Le nuove meccaniche legate alla cultura sono per me un grosso punto interrogativo: si possono creare delle culture personalizzate dal nulla o divergere da quelle storiche, devo dire che io personalmente gioco con l'opzione delle divergenze disattivata... le culture già presenti nel gioco sono comunque personalizzabili e non a mai veramente senso creare una cultura diversa se non per gioco di ruolo.
Ci sarebbe anche una sorta di diffusione della lingua parlata nelle varie corti del continente, ma dopo tante ore spese mi sento di dire che questo è un elemento completamente inutile a livello di gameplay, non ci fai proprio caso.
Non ne sconsiglio completamente l'acquisto, ma aspetta una buona offerta, qui su steam o su instant gaming ecc... non buttare assolutamente 30€ per questo, ma neanche 20... Royal Court cambia veramente poco del gioco base.
Tra le aggiunte che porta Royal Court ci sono alcune opzioni legate agli artefatti e sinceramente consiglierei l'espansione soltanto per questo elemento... tutto il resto lo trovato molto povero.
La stessa stanza della corte reale lo trovata veramente superflua, molto male integrata all'interno del gioco, ha proprio un "forte odore" di roba opzionale e di fatto la si usa/vive molto poco; ho anche trovato fastidioso che molte culture diverse condividessero lo stesso modello di stanza, possiamo dire che sono poco caratteristiche e molto approssimative.
Le nuove meccaniche legate alla cultura sono per me un grosso punto interrogativo: si possono creare delle culture personalizzate dal nulla o divergere da quelle storiche, devo dire che io personalmente gioco con l'opzione delle divergenze disattivata... le culture già presenti nel gioco sono comunque personalizzabili e non a mai veramente senso creare una cultura diversa se non per gioco di ruolo.
Ci sarebbe anche una sorta di diffusione della lingua parlata nelle varie corti del continente, ma dopo tante ore spese mi sento di dire che questo è un elemento completamente inutile a livello di gameplay, non ci fai proprio caso.
Non ne sconsiglio completamente l'acquisto, ma aspetta una buona offerta, qui su steam o su instant gaming ecc... non buttare assolutamente 30€ per questo, ma neanche 20... Royal Court cambia veramente poco del gioco base.