Fallout 4 (PC)
Report
1 reviews posted

Report
Di Mafia si è detto tantissimo in passato. Il primo capitolo, il capostipite, è rimasto impresso nelle teste e nei cuori di moltissimi giocatori per la sua fortissima carica narrativa, per una trama assolutamente non banale e con un epilogo davvero audace e per un gameplay che, nonostante una forte linearità di fondo e alcuni passaggi troppo ripetitivi, era ben amalgamato in tutte le sue componenti e piacevole per l'intera durata del prodotto. Completamente diversa l'accoglienza riservata invece al suo sequel: un Mafia II che si caricava di un taglio ancora più cinematografico, di una storia sicuramente più adulta per quanto spezzettata da una manciata di missioni banali e soprattutto di un gameplay che cominciava a virare verso l'open world nonostante alcune importanti limitazioni tecniche.
La mafia più nera
Il titolo spezzò letteralmente in due critica e pubblico tra chi riuscì ad apprezzarlo nonostante tutto anche e soprattutto grazie alla storia raccontata e chi invece non riuscì a digerire che un sequel potesse distanziarsi così tanto per meccaniche e stile di scrittura dal titolo originale. Entrambi i titoli furono però destinati a soffrire dello stesso male: vendite al di sotto delle aspettative a fronte di uno sviluppo lungo e travagliato. Anche di Mafia III è stato detto molto in passato. Un gioco più volte finito tra le voci di corridoio a causa di presunti leak e che per anni è stato, apparentemente, in sviluppo negli uffici del team originale: i ragazzi di Illusion Softworks poi confluiti in 2K Czech in seguito alla chiusura della software house. In realtà si è dovuto attendere fino alla GamesCom dello scorso anno per scoprire che un team nuovo di zecca, Hangar 13, era stato messo in piedi da 2K Games per prendere le redini di un progetto così complesso e ricco di aspettative. E così se da un lato si è cercato di seguire la tradizione della serie implementando il consueto cambio di protagonista, di città e di periodo temporale, dall'altro si è cercato anche di affrontare la strada tortuosa e pericolosa della totale modifica del gameplay che in occasione di questo terzo capitolo vira completamente verso l'open world free roaming. Perché lo diciamo subito: Mafia III è in tutto e per tutto un Grand Theft Auto (più IV che V) ambientato sul finire degli anni 60 in una città fittizia, New Bordeaux, fortemente ispirata alla famosa città della Louisiana, New Orleans. Ma attenzione a lasciarsi andare ai pregiudizi sulla base di questo possente e pesante confronto: il nuovo lavoro di Hangar 13 è un gioco piacevole e, in fondo, anche originale per alcune scelte di design e i suoi difetti, che affronteremo nel corso della recensione, non derivano (o almeno non solo) dalla sua sprezzante volontà di avvicinarsi al capolavoro di Rockstar.
La mafia più nera
Il titolo spezzò letteralmente in due critica e pubblico tra chi riuscì ad apprezzarlo nonostante tutto anche e soprattutto grazie alla storia raccontata e chi invece non riuscì a digerire che un sequel potesse distanziarsi così tanto per meccaniche e stile di scrittura dal titolo originale. Entrambi i titoli furono però destinati a soffrire dello stesso male: vendite al di sotto delle aspettative a fronte di uno sviluppo lungo e travagliato. Anche di Mafia III è stato detto molto in passato. Un gioco più volte finito tra le voci di corridoio a causa di presunti leak e che per anni è stato, apparentemente, in sviluppo negli uffici del team originale: i ragazzi di Illusion Softworks poi confluiti in 2K Czech in seguito alla chiusura della software house. In realtà si è dovuto attendere fino alla GamesCom dello scorso anno per scoprire che un team nuovo di zecca, Hangar 13, era stato messo in piedi da 2K Games per prendere le redini di un progetto così complesso e ricco di aspettative. E così se da un lato si è cercato di seguire la tradizione della serie implementando il consueto cambio di protagonista, di città e di periodo temporale, dall'altro si è cercato anche di affrontare la strada tortuosa e pericolosa della totale modifica del gameplay che in occasione di questo terzo capitolo vira completamente verso l'open world free roaming. Perché lo diciamo subito: Mafia III è in tutto e per tutto un Grand Theft Auto (più IV che V) ambientato sul finire degli anni 60 in una città fittizia, New Bordeaux, fortemente ispirata alla famosa città della Louisiana, New Orleans. Ma attenzione a lasciarsi andare ai pregiudizi sulla base di questo possente e pesante confronto: il nuovo lavoro di Hangar 13 è un gioco piacevole e, in fondo, anche originale per alcune scelte di design e i suoi difetti, che affronteremo nel corso della recensione, non derivano (o almeno non solo) dalla sua sprezzante volontà di avvicinarsi al capolavoro di Rockstar.
29 friends
Wishlist
Achievements 24/27
FamilyBe a member of the IG community Unlocked LoverMember for more than 6 months Unlocked ForeverMember for more than a year Unlocked UniquePersonalize your nickname Unlocked BeginnerBuy a game on IG Unlocked CollectorBuy 10 games on IG Unlocked ObsessedBuy 20 games on IG Locked SpeakerInvite 10 people to visit your public profile Unlocked FarsightedPre-order a game Locked DreamerAdd at least 5 games in Wishlist Unlocked DiscordJoin our official Discord server Locked Facebooklike IG on Facebook Unlocked X.comfollow IG on X.com Unlocked Follow meAdd an IG friend Unlocked SquadAdd 5 IG friends Unlocked My teamAdd 20 friends Unlocked Gold minerEarn 1€ with affiliation Unlocked Hello world!Add an avatar picture Unlocked ThriftyBuy the Deal of the Week Game Locked CommentatorLeave a comment after buying a game Unlocked I want moreBuy a DLC of a game Unlocked TwitchFollow IG on Twitch Unlocked YoutubeSubscribe to our Youtube channel Unlocked InstagramFollow IG on Instagram Unlocked In your pocketInstall the Instant Gaming mobile app (and login!) Unlocked CompanionInstall the Instant Gaming browser extension Unlocked IG News - VisitVisit and login on IG News Locked