
Consigliato sia agli amanti del genere che ai curiosi che vogliano avvicinarcisi.
La struttura open world è molto user friendly e consente di prendersi i propri tempi per affrontare le sfide più ardue. Anche andando semplicemente in giro per il mondo di gioco c'è sempre qualcosa da scoprire o una buona varietà di nemici che caratterizzano le diverse location. Platinarlo richiede probabilmente centinaia di ore ma accontentandosi di arrivare a uno dei finali può essere portato a termine in tempi alla portata di tutti.
Un must have per gli amanti delle sfide in single player, per quanto riguarda la parte multiplayer invece purtroppo non è molto robusta e lascia un po' il tempo che trova, ma comunque torna utile eventualmente anche solo per farsi aiutare con qualche sfida che risulti troppo ostica, in modo da permettere poi di proseguire l'esperienza di gioco da soli senza restare bloccati in uno dei (pochi, ma comunque presenti) scontri chiave.
Tecnicamente non brilla per la grafica, purtroppo abbastanza datata e simile a titoli della precedente generazione di console, ma il comparto artistico è davvero eccelso e, secondo me, riesce a salvare l'impatto visivo del gioco alla grande.
Per i più smaliziati tecnicamente su PC è possibile installare mod grafiche gratuite di terze parti che migliorano anche parecchio la situazione.
Dal punto di vista del gameplay, il gioco risulta impegnativo senza risultare eccessivamente punitivo, ed è sempre molto soddisfacente. In una parola sola, è divertente. Uno dei giochi più divertenti, avvincenti e potenzialmente longevi usciti di recente.
La vastità del mondo, la varità di nemici e di strade percorribili per arrivare al finale e la quantità di oggetti e di build realizzabili insieme ai finali multipli sbloccabili seguindo questline diverse rendono il titolo potenzialmente molto longevo, se vi piace il genere.
La struttura open world è molto user friendly e consente di prendersi i propri tempi per affrontare le sfide più ardue. Anche andando semplicemente in giro per il mondo di gioco c'è sempre qualcosa da scoprire o una buona varietà di nemici che caratterizzano le diverse location. Platinarlo richiede probabilmente centinaia di ore ma accontentandosi di arrivare a uno dei finali può essere portato a termine in tempi alla portata di tutti.
Un must have per gli amanti delle sfide in single player, per quanto riguarda la parte multiplayer invece purtroppo non è molto robusta e lascia un po' il tempo che trova, ma comunque torna utile eventualmente anche solo per farsi aiutare con qualche sfida che risulti troppo ostica, in modo da permettere poi di proseguire l'esperienza di gioco da soli senza restare bloccati in uno dei (pochi, ma comunque presenti) scontri chiave.
Tecnicamente non brilla per la grafica, purtroppo abbastanza datata e simile a titoli della precedente generazione di console, ma il comparto artistico è davvero eccelso e, secondo me, riesce a salvare l'impatto visivo del gioco alla grande.
Per i più smaliziati tecnicamente su PC è possibile installare mod grafiche gratuite di terze parti che migliorano anche parecchio la situazione.
Dal punto di vista del gameplay, il gioco risulta impegnativo senza risultare eccessivamente punitivo, ed è sempre molto soddisfacente. In una parola sola, è divertente. Uno dei giochi più divertenti, avvincenti e potenzialmente longevi usciti di recente.
La vastità del mondo, la varità di nemici e di strade percorribili per arrivare al finale e la quantità di oggetti e di build realizzabili insieme ai finali multipli sbloccabili seguindo questline diverse rendono il titolo potenzialmente molto longevo, se vi piace il genere.