Battlefield 5 (PC)
Report
1 reviews posted

Report
Introduzione:
Parlare e recensire Cyberpunk 2077 non e` assolutamente facile, questo l'avrete anche sentito dire da tutti, ma il fatto e` che non si tratta assolutamente di un titolo come gli altri, anzi, mai si e` vista una situazione particolare attorno ad un videogioco come questa prima d'ora.
Il neonato di casa CD Project Red e` stato uno dei giochi, se non il gioco con piu` hype generata nel corso degli anni. Annunciato nel 2012, e con il primo trailer uscito a gennaio 2013 in cui veniva scritto che sarebbe arrivato... “quando fosse stato pronto”, nel corso degli anni e` stato presentato come il gioco che avrebbe rivoluzionato il genere GDR. Ma sappiamo che comunque CD Project e` un azienda e anche lei deve comunque avere delle tempistiche, per quanto queste non siano poi state rispettate tanto, visto i tanti rinvii.
Bisogna anche accennare al fatto che a seconda della versione in cui si gioca l' esperienza cambia molto sopratutto per colpa delle prestazioni, con delle versioni oldgen PS4 e Xbox One che non sono assolutamente godibili con dei framerate al limite del decente e con crash fin troppo frequenti che rendono il tutto molto irritante.
Trama:
Ci troviamo nell'anno 2077. In un contesto come quello di cyberpunk, ipertecnologico, il mondo si trova diviso in classi sociali in cui i poveri faticano a sopravvivere e i ricchi sono invece opprimenti. Gli Stati Uniti sono caduti in bancarotta dopo alcune guerre interne e le cosidette corporazioni hanno ora il controllo del paese.
Ci troviamo a Night City, una citta` di una California molto diversa da come la conosciamo ora.
Noteremo questa stratificazione sociale fin dall'inizio, dove dovremo decidere le origini del nostro o della nostra protagonista, V, che potra` essere:
un nomade: un abitante delle badlands, ex membro di una banda
un ragazzo di strada: cresciuto nei bassi fondi di Night City
oppure un corporativo: membro dell'Arasaka, la corporazione piu` importante della citta`.
In un mondo pieno di innesti, parti del corpo meccaniche, sostanze e shard (degli oggetti tecnologici simili a chiavette che si infilano direttamente in testa), V si ritrovera` a fare i conti con delle situazioni particolari quali cercare una redenzione e la condivisione mentale.
La Narrativa in questo titolo e` davvero incredibile, con dei personaggi TUTTI ben ispirati e tutti con una loro storia e delle sottotrame che rendono ancora piu` preziosa una storia principale che gia` di suo e` davvero avvincente e che trasporta il giocatore in un altro mondo.
In una mappa davvero densa di cose da fare e una verticalita` incredibile, che rende Night city molto piu` vasta da giocare di quello che sembri, tuttavia, la trama con un percorso sfaccettato e diversificato a seconda delle proprie scelte promesso da CD Project si rivela essere tale soltanto in parte, con un inizio che si, fa in modo di diversificare le prime ore di gioco, ma che poi riunisce tutte e tre le trame in una sola. Solo qualche volta ho dovuto rispondere in qualita` di street kid e comunque le scelte in generale non danno la sensazione di cambiare troppo il corso degli eventi.
Non aspettatevi assolutamente di essere DAVVERO padroni della propria storia.
Pero' comunque la fase finale del gioco tende a diversificarsi molto di piu` rispetto al resto e le scelte peseranno abbastanza, inoltre se non si completeranno certe missioni secondarie o non si finiranno in un certo modo non si potra` accedere a certi finali.
Gameplay:
E qui tocchiamo un tasto un po' dolente, perche` e` risaputo che il gioco e` funestato da bug e glitch, anche su pc e stadia che qualche volta anche invalidano la partita o la missione.
Questo fa in modo che spesso si rompa l' atmosfera del gioco, che altrimenti sarebbe davvero intensa ed incredibile, oppure nella migliore delle ipotesi strappa delle risate.
L' editor del personaggio e` si presente, ma non come ce se lo aspettava, in effetti permette di delineare bene il volto e corpo del personaggio, anche con accessori e innesti, ma con poca liberta` di creare veramente quello che si vuole. Si, si puo` decidere la grandezza del pene, ma poi non servira` a niente di fatto in-game. Inoltre una volta creato, non sara` piu` possiblie modificare alcun aspetto del proprio V: nonostante si viva in un mondo dove ci si puo` far impiantare con facilita` innesti e modifiche al proprio corpo andando semplicemente dai bisturi, delle specie di medici in vari posti della citta`, non si potra` nemmeno andare a tagliarsi i capelli da un barbiere.
Pero` V e` molto piu` profondo per quanto riguarda le proprie statistiche: aumentando di livello si possono migliorare i vari talenti, di cui i principali sono: fisico, riflessi, capacita` tecnica, intelligenza e freddezza, poi si possono innestare delle modifiche interne, come detto prima, andando dal bisturi, impiantandosi dei cyberware che introducono abilita` importanti come il doppio salto (che non ho ancora attivato perche` sono scemo), renderci meno vulnerabili a certi attacchi hacking o la possibilita` di sparare missili dal braccio (e siamo d'accordo tutti che sia una figata atomica).
Ci sono poi le mod e l'equipaggiamento di potenziamenti e armi, che sono davvero tantissime, tutte con le loro peculiarita` e le loro statistiche che rendono il gioco di ruolo piu` marcato.
Poi il loot e` gigantesco e quasi obbligatorio, in quanto i componenti servono a potenziare le armi e crearne di nuove.
L'interfaccia risulta all'inizio molto confusionaria e si fa fatica a capire dove sta cosa e come compiere certe azioni, ci vorranno un po' di ore per abituarsi ad essa, ma alla fine, una volta capito tutto, risultera` molto piu` utilizzabile e veloce. Io per esempio ho cominciato ad utilizzare la creazione ed il potenziamento delle armi bene, solo dopo aver visto il primo finale e molte side quest non mi ero neanche accorto ci fossero all'inizio.
L' hacking e` una meccanica fatta molto bene, fondamentale per riuscire ad affrontare le missioni in maniera stealth. I cosidetti hacking rapidi sara` possibile utilizzarli avendo abbastanza ram nel cyberdeck, non assolutamente accurato in termini tecnologici ma funziona abbastanza bene a livello di gameplay, perche` bisognera` sempre accertarsi di avere abbastanza ram per poter fare un determinato hack.
Purtroppo tutto questo buon sistema si puo` rompere facilmente, per colpa di un IA che non e` assolutamente all'altezza della generazione in cui ci troviamo. Le reazioni ed i pattern dei npc e nemici risultano fin troppo basilari e rompono l'atmosfera del gioco. Per esempio utilizzando il cortocircuito su un nemico lui per qualche secondo cerchera` chi possa essere stato, per poi tornare al suo posto come fosse niente. Anche i suoi compagni non avranno alcuna reazione, a meno che non si venga scoperti, allora tutti lo sapranno contemporaneamente anche se non si trovavano li in quel momento.
I passanti risultano fin troppo finti e sembrano dei robot con tutti le stesse reazioni, basta per esempio colpirne uno e tutti cominceranno a scappare terrorizzati.
Tra l'altro, per colpa di un escamotage di ottimizzazione troppo evidente, i passanti e le auto quando ti giri e ti rigiri dopo pochi secondi molto spesso spariscono, cosi` come anche per le forze dell' ordine che quasi sempre compariranno alle spalle anche in posti dove non avrebbe assolutamente potuto essere.
I nemici avranno tutti lo stesso comportamento e non avranno differenze, ne` comportamentali (si comporteranno tutti sempre uguali e monotoni) ne` di debolezze o abilita` speciali particolari, a parte i boss.
Per colpa di tutte queste magagne il GDR risulta quasi rotto e facendo finta che il gioco sia soltanto un action in prima persona la situazione migliora poco, perche` gli scontri, soprattutto corpo a corpo sono molto raffazzonati, imprecisi e poco appaganti. Invece sotto il lato dello shooting la situazione migliora si, sparare risulta molto piu` bello e divertente, grazie anche alla moltitudine di armi presenti, ognuna con le sue peculiarita`. Pero' si resta spesso basiti davanti ai comportamenti dei nemici troppo stupidi e che non sono nemmeno a volte in grado di trovare un riparo decente.
Longevita`:
Giocando al titolo quasi non ci si accorge che il tempo passi, ci si ritrova a giocare anche 6-7 ore di fila e non rendersene a volte conto, ci sono state certe sere, in cui ho giocato fino alle 2 di notte e non me ne sono reso conto. Il gioco scorre, ci si diverte e non stanca mai, qualunque cosa succeda, si sente sempre di voler continuare per sapere come va a finire.
La campagna principale si puo' finire tranquillamente in 20 ore, io la ho finita in 25 facendo un po' di cazzeggio e completando qualche secondaria, pero` il gioco puo` sfiorare le 80 ore giocando tutte le secondarie (io ora ne ho giocate circa 50).
In realta` si potrebbe andare anche molto oltre le 80 perche` grazie ad alcuni personaggi e contratti si hanno sempre missioni nuove: per esempio lavorando con la polizia bisognera` fermare i cyber psicopatici che ogni tanto scateneranno il caos.
Grafica e audio:
80 ore in cui ci si ritrovera` in un mondo incredibile da vedere, con una grafica spaccamascella anche abbassando le impostazioni, io lo ho giocato con una grafica tra il basso ed il medio, perche` a causa della scarsa ottimizzazione nonostante stessi nei requisiti per giocare in 1080p non stavo mai oltre i 40 fps. Ma ho comunque potuto ammirare il titolo al suo massimo splendore grazie a geforce now, (piattaforma di cloud gaming per chi non lo sapesse) ed ho quindi potuto confrontare le vare impostazioni grafiche. Le ombre e le luci sembrano davvero arrivare da un altro pianeta, anche dalle immagini che ho catturato io a grafica medio-bassa, il colpo d'occhio c'e` ed e` innegabile.
Va aperta una parentesi anche al Ray Tracing, che rende il mondo ancora piu` bello, realistico e spettacolare, con varie opzioni dedicate ad esso.
Riguardo all'audio ci si trova davanti ad un doppiaggio in italiano da maestro, con voci di doppiatori conosciuti come: Federico Viola, Martina Felli e Luca Ward.
I dialoghi anche con i passanti lasciano un po' a desiderare ma passano in secondo piano quando si sente la favolosa colonna sonora, che anche attivando l' opzione che disabilita i brani con copyright resta davvero di pregio sia durante le scene che in auto ascoltando la radio.
Varie:
La guida risulta abbastanza scivolosa, i mezzi sono difficili spesso da controllare, ma e` pur sempre divertente, a parte il fatto che quella DANNATA mappa non si allarga e quindi soprattutto ad alte velocita` non si sa fino all'ultimo se si deve girare o meno e quindi ci si ritrovera` spesso a sbagliare strada o a dover girarsi.
Abbastanza interessanti sono le brain dance, delle specie di registrazioni fatte da persone che appunto registrano tutto l'ambiente circostante alla scena e V le usera` per risolvere alcuni misteri e grazie a questo cerchera` di trovare i colpevoli di certi crimini o provera` a rubare determinati oggetti scoprendo dove si trovano.
E` anche interessante la scelta dei vestiti, infatti potremo vestirci come ci aggrada, anche se la scelta del vestiario dipendera` molto dalle sue caratteristiche come armature e mod, in effetti spesso ci troveremo con abbigliamenti improbabili, che saranno pero` divertenti da vedere. Ma nel caso non ci aggradino ci saranno sempre i completi, anche se difficili da trovare, che copriranno gli obrobri di vestiti che avremo addosso con dei vestiti piu` normali che non avranno funzione di armatura.
Conclusioni:
La domanda alla fine pero` e`:
vale la pena acquistare Cyberpunk 2077 o no?
Il gioco e` davvero un capolavoro come si vociferava?
E qui non e` semplice rispondere.
Il gioco assolutamente NON e` un capolavoro, ha fin troppi problemi sia tecnici che di gameplay, e non e` una rivoluzione assoluta nei GDR. Quello che e` invece, un ottimo gioco, che riesce a tenerti incollato per ore ed ore e non stanca facilmente. La trama e` davvero da premiare e nel complesso il titolo risulta sempre divertente da giocare. Io stesso nonostante abbia finito praticamente di giocare il titolo, mi viene ancora voglia di giocarci, di fare un altra run, di vedere come va a finire se faccio questo o quello.
Se si e` appassionati del genere o si cerca una buona storia da raccontare, questo e` il gioco che fa per voi, anche in vista dei dlc che arriveranno in futuro che espanderanno sicuramente il gioco... e l'online che dovrebbe arrivare tra circa un anno e mezzo.
Se invece si decide di aspettare che magari cali di prezzo, che migliorino il titolo con delle patch, e` comunque una cosa giusta da fare.
Pero` resta il fatto che prima o poi questo titolo deve essere un must have di tutti, sicuramente in un modo o nell'altro ha lasciato un segno indelebile e verra` ricordato negli anni... si spera come un gran gioco.
Voto:
7/10... ma rimandato a quando sara` patchato, saranno usciti i DLC e la modalita` online.
se volete vedere la mia recensione completa la trovate qui:
youtube.com/watch?v=2Wcws1Ip5xM
Parlare e recensire Cyberpunk 2077 non e` assolutamente facile, questo l'avrete anche sentito dire da tutti, ma il fatto e` che non si tratta assolutamente di un titolo come gli altri, anzi, mai si e` vista una situazione particolare attorno ad un videogioco come questa prima d'ora.
Il neonato di casa CD Project Red e` stato uno dei giochi, se non il gioco con piu` hype generata nel corso degli anni. Annunciato nel 2012, e con il primo trailer uscito a gennaio 2013 in cui veniva scritto che sarebbe arrivato... “quando fosse stato pronto”, nel corso degli anni e` stato presentato come il gioco che avrebbe rivoluzionato il genere GDR. Ma sappiamo che comunque CD Project e` un azienda e anche lei deve comunque avere delle tempistiche, per quanto queste non siano poi state rispettate tanto, visto i tanti rinvii.
Bisogna anche accennare al fatto che a seconda della versione in cui si gioca l' esperienza cambia molto sopratutto per colpa delle prestazioni, con delle versioni oldgen PS4 e Xbox One che non sono assolutamente godibili con dei framerate al limite del decente e con crash fin troppo frequenti che rendono il tutto molto irritante.
Trama:
Ci troviamo nell'anno 2077. In un contesto come quello di cyberpunk, ipertecnologico, il mondo si trova diviso in classi sociali in cui i poveri faticano a sopravvivere e i ricchi sono invece opprimenti. Gli Stati Uniti sono caduti in bancarotta dopo alcune guerre interne e le cosidette corporazioni hanno ora il controllo del paese.
Ci troviamo a Night City, una citta` di una California molto diversa da come la conosciamo ora.
Noteremo questa stratificazione sociale fin dall'inizio, dove dovremo decidere le origini del nostro o della nostra protagonista, V, che potra` essere:
un nomade: un abitante delle badlands, ex membro di una banda
un ragazzo di strada: cresciuto nei bassi fondi di Night City
oppure un corporativo: membro dell'Arasaka, la corporazione piu` importante della citta`.
In un mondo pieno di innesti, parti del corpo meccaniche, sostanze e shard (degli oggetti tecnologici simili a chiavette che si infilano direttamente in testa), V si ritrovera` a fare i conti con delle situazioni particolari quali cercare una redenzione e la condivisione mentale.
La Narrativa in questo titolo e` davvero incredibile, con dei personaggi TUTTI ben ispirati e tutti con una loro storia e delle sottotrame che rendono ancora piu` preziosa una storia principale che gia` di suo e` davvero avvincente e che trasporta il giocatore in un altro mondo.
In una mappa davvero densa di cose da fare e una verticalita` incredibile, che rende Night city molto piu` vasta da giocare di quello che sembri, tuttavia, la trama con un percorso sfaccettato e diversificato a seconda delle proprie scelte promesso da CD Project si rivela essere tale soltanto in parte, con un inizio che si, fa in modo di diversificare le prime ore di gioco, ma che poi riunisce tutte e tre le trame in una sola. Solo qualche volta ho dovuto rispondere in qualita` di street kid e comunque le scelte in generale non danno la sensazione di cambiare troppo il corso degli eventi.
Non aspettatevi assolutamente di essere DAVVERO padroni della propria storia.
Pero' comunque la fase finale del gioco tende a diversificarsi molto di piu` rispetto al resto e le scelte peseranno abbastanza, inoltre se non si completeranno certe missioni secondarie o non si finiranno in un certo modo non si potra` accedere a certi finali.
Gameplay:
E qui tocchiamo un tasto un po' dolente, perche` e` risaputo che il gioco e` funestato da bug e glitch, anche su pc e stadia che qualche volta anche invalidano la partita o la missione.
Questo fa in modo che spesso si rompa l' atmosfera del gioco, che altrimenti sarebbe davvero intensa ed incredibile, oppure nella migliore delle ipotesi strappa delle risate.
L' editor del personaggio e` si presente, ma non come ce se lo aspettava, in effetti permette di delineare bene il volto e corpo del personaggio, anche con accessori e innesti, ma con poca liberta` di creare veramente quello che si vuole. Si, si puo` decidere la grandezza del pene, ma poi non servira` a niente di fatto in-game. Inoltre una volta creato, non sara` piu` possiblie modificare alcun aspetto del proprio V: nonostante si viva in un mondo dove ci si puo` far impiantare con facilita` innesti e modifiche al proprio corpo andando semplicemente dai bisturi, delle specie di medici in vari posti della citta`, non si potra` nemmeno andare a tagliarsi i capelli da un barbiere.
Pero` V e` molto piu` profondo per quanto riguarda le proprie statistiche: aumentando di livello si possono migliorare i vari talenti, di cui i principali sono: fisico, riflessi, capacita` tecnica, intelligenza e freddezza, poi si possono innestare delle modifiche interne, come detto prima, andando dal bisturi, impiantandosi dei cyberware che introducono abilita` importanti come il doppio salto (che non ho ancora attivato perche` sono scemo), renderci meno vulnerabili a certi attacchi hacking o la possibilita` di sparare missili dal braccio (e siamo d'accordo tutti che sia una figata atomica).
Ci sono poi le mod e l'equipaggiamento di potenziamenti e armi, che sono davvero tantissime, tutte con le loro peculiarita` e le loro statistiche che rendono il gioco di ruolo piu` marcato.
Poi il loot e` gigantesco e quasi obbligatorio, in quanto i componenti servono a potenziare le armi e crearne di nuove.
L'interfaccia risulta all'inizio molto confusionaria e si fa fatica a capire dove sta cosa e come compiere certe azioni, ci vorranno un po' di ore per abituarsi ad essa, ma alla fine, una volta capito tutto, risultera` molto piu` utilizzabile e veloce. Io per esempio ho cominciato ad utilizzare la creazione ed il potenziamento delle armi bene, solo dopo aver visto il primo finale e molte side quest non mi ero neanche accorto ci fossero all'inizio.
L' hacking e` una meccanica fatta molto bene, fondamentale per riuscire ad affrontare le missioni in maniera stealth. I cosidetti hacking rapidi sara` possibile utilizzarli avendo abbastanza ram nel cyberdeck, non assolutamente accurato in termini tecnologici ma funziona abbastanza bene a livello di gameplay, perche` bisognera` sempre accertarsi di avere abbastanza ram per poter fare un determinato hack.
Purtroppo tutto questo buon sistema si puo` rompere facilmente, per colpa di un IA che non e` assolutamente all'altezza della generazione in cui ci troviamo. Le reazioni ed i pattern dei npc e nemici risultano fin troppo basilari e rompono l'atmosfera del gioco. Per esempio utilizzando il cortocircuito su un nemico lui per qualche secondo cerchera` chi possa essere stato, per poi tornare al suo posto come fosse niente. Anche i suoi compagni non avranno alcuna reazione, a meno che non si venga scoperti, allora tutti lo sapranno contemporaneamente anche se non si trovavano li in quel momento.
I passanti risultano fin troppo finti e sembrano dei robot con tutti le stesse reazioni, basta per esempio colpirne uno e tutti cominceranno a scappare terrorizzati.
Tra l'altro, per colpa di un escamotage di ottimizzazione troppo evidente, i passanti e le auto quando ti giri e ti rigiri dopo pochi secondi molto spesso spariscono, cosi` come anche per le forze dell' ordine che quasi sempre compariranno alle spalle anche in posti dove non avrebbe assolutamente potuto essere.
I nemici avranno tutti lo stesso comportamento e non avranno differenze, ne` comportamentali (si comporteranno tutti sempre uguali e monotoni) ne` di debolezze o abilita` speciali particolari, a parte i boss.
Per colpa di tutte queste magagne il GDR risulta quasi rotto e facendo finta che il gioco sia soltanto un action in prima persona la situazione migliora poco, perche` gli scontri, soprattutto corpo a corpo sono molto raffazzonati, imprecisi e poco appaganti. Invece sotto il lato dello shooting la situazione migliora si, sparare risulta molto piu` bello e divertente, grazie anche alla moltitudine di armi presenti, ognuna con le sue peculiarita`. Pero' si resta spesso basiti davanti ai comportamenti dei nemici troppo stupidi e che non sono nemmeno a volte in grado di trovare un riparo decente.
Longevita`:
Giocando al titolo quasi non ci si accorge che il tempo passi, ci si ritrova a giocare anche 6-7 ore di fila e non rendersene a volte conto, ci sono state certe sere, in cui ho giocato fino alle 2 di notte e non me ne sono reso conto. Il gioco scorre, ci si diverte e non stanca mai, qualunque cosa succeda, si sente sempre di voler continuare per sapere come va a finire.
La campagna principale si puo' finire tranquillamente in 20 ore, io la ho finita in 25 facendo un po' di cazzeggio e completando qualche secondaria, pero` il gioco puo` sfiorare le 80 ore giocando tutte le secondarie (io ora ne ho giocate circa 50).
In realta` si potrebbe andare anche molto oltre le 80 perche` grazie ad alcuni personaggi e contratti si hanno sempre missioni nuove: per esempio lavorando con la polizia bisognera` fermare i cyber psicopatici che ogni tanto scateneranno il caos.
Grafica e audio:
80 ore in cui ci si ritrovera` in un mondo incredibile da vedere, con una grafica spaccamascella anche abbassando le impostazioni, io lo ho giocato con una grafica tra il basso ed il medio, perche` a causa della scarsa ottimizzazione nonostante stessi nei requisiti per giocare in 1080p non stavo mai oltre i 40 fps. Ma ho comunque potuto ammirare il titolo al suo massimo splendore grazie a geforce now, (piattaforma di cloud gaming per chi non lo sapesse) ed ho quindi potuto confrontare le vare impostazioni grafiche. Le ombre e le luci sembrano davvero arrivare da un altro pianeta, anche dalle immagini che ho catturato io a grafica medio-bassa, il colpo d'occhio c'e` ed e` innegabile.
Va aperta una parentesi anche al Ray Tracing, che rende il mondo ancora piu` bello, realistico e spettacolare, con varie opzioni dedicate ad esso.
Riguardo all'audio ci si trova davanti ad un doppiaggio in italiano da maestro, con voci di doppiatori conosciuti come: Federico Viola, Martina Felli e Luca Ward.
I dialoghi anche con i passanti lasciano un po' a desiderare ma passano in secondo piano quando si sente la favolosa colonna sonora, che anche attivando l' opzione che disabilita i brani con copyright resta davvero di pregio sia durante le scene che in auto ascoltando la radio.
Varie:
La guida risulta abbastanza scivolosa, i mezzi sono difficili spesso da controllare, ma e` pur sempre divertente, a parte il fatto che quella DANNATA mappa non si allarga e quindi soprattutto ad alte velocita` non si sa fino all'ultimo se si deve girare o meno e quindi ci si ritrovera` spesso a sbagliare strada o a dover girarsi.
Abbastanza interessanti sono le brain dance, delle specie di registrazioni fatte da persone che appunto registrano tutto l'ambiente circostante alla scena e V le usera` per risolvere alcuni misteri e grazie a questo cerchera` di trovare i colpevoli di certi crimini o provera` a rubare determinati oggetti scoprendo dove si trovano.
E` anche interessante la scelta dei vestiti, infatti potremo vestirci come ci aggrada, anche se la scelta del vestiario dipendera` molto dalle sue caratteristiche come armature e mod, in effetti spesso ci troveremo con abbigliamenti improbabili, che saranno pero` divertenti da vedere. Ma nel caso non ci aggradino ci saranno sempre i completi, anche se difficili da trovare, che copriranno gli obrobri di vestiti che avremo addosso con dei vestiti piu` normali che non avranno funzione di armatura.
Conclusioni:
La domanda alla fine pero` e`:
vale la pena acquistare Cyberpunk 2077 o no?
Il gioco e` davvero un capolavoro come si vociferava?
E qui non e` semplice rispondere.
Il gioco assolutamente NON e` un capolavoro, ha fin troppi problemi sia tecnici che di gameplay, e non e` una rivoluzione assoluta nei GDR. Quello che e` invece, un ottimo gioco, che riesce a tenerti incollato per ore ed ore e non stanca facilmente. La trama e` davvero da premiare e nel complesso il titolo risulta sempre divertente da giocare. Io stesso nonostante abbia finito praticamente di giocare il titolo, mi viene ancora voglia di giocarci, di fare un altra run, di vedere come va a finire se faccio questo o quello.
Se si e` appassionati del genere o si cerca una buona storia da raccontare, questo e` il gioco che fa per voi, anche in vista dei dlc che arriveranno in futuro che espanderanno sicuramente il gioco... e l'online che dovrebbe arrivare tra circa un anno e mezzo.
Se invece si decide di aspettare che magari cali di prezzo, che migliorino il titolo con delle patch, e` comunque una cosa giusta da fare.
Pero` resta il fatto che prima o poi questo titolo deve essere un must have di tutti, sicuramente in un modo o nell'altro ha lasciato un segno indelebile e verra` ricordato negli anni... si spera come un gran gioco.
Voto:
7/10... ma rimandato a quando sara` patchato, saranno usciti i DLC e la modalita` online.
se volete vedere la mia recensione completa la trovate qui:
youtube.com/watch?v=2Wcws1Ip5xM
12 friends
Wishlist
Achievements 24/27
FamilyBe a member of the IG community Unlocked LoverMember for more than 6 months Unlocked ForeverMember for more than a year Unlocked UniquePersonalize your nickname Unlocked BeginnerBuy a game on IG Unlocked CollectorBuy 10 games on IG Unlocked ObsessedBuy 20 games on IG Unlocked SpeakerInvite 10 people to visit your public profile Unlocked FarsightedPre-order a game Unlocked DreamerAdd at least 5 games in Wishlist Unlocked DiscordJoin our official Discord server Unlocked Facebooklike IG on Facebook Unlocked X.comfollow IG on X.com Unlocked Follow meAdd an IG friend Unlocked SquadAdd 5 IG friends Unlocked My teamAdd 20 friends Locked Gold minerEarn 1€ with affiliation Unlocked Hello world!Add an avatar picture Unlocked ThriftyBuy the Deal of the Week Game Locked CommentatorLeave a comment after buying a game Unlocked I want moreBuy a DLC of a game Unlocked TwitchFollow IG on Twitch Unlocked YoutubeSubscribe to our Youtube channel Unlocked InstagramFollow IG on Instagram Unlocked In your pocketInstall the Instant Gaming mobile app (and login!) Unlocked CompanionInstall the Instant Gaming browser extension Unlocked IG News - VisitVisit and login on IG News Locked
18 games owned

-80%
Battlefield 4
$4.30

-68%
Battlefield: Hardline
$10.38

-43%
Cyberpunk 2077
$37.45

-83%
Dirt Showdown
$2.84

-76%
Fallout 3: GOTY Edition
$5.21

-70%
Grand Theft Auto V Enhanced
$9.81

-45%
Hogwarts Legacy
$45.06

-85%
Just Cause 3
$3.23

-5%
PlayStation Store gift card 20€
$20.73

-89%
The Crew 2
$6.09

-23%
Xbox Game Pass Ultimate 3 Months
$37.97