
Ed è con profondo dispiacere che mi ritrovo ad affibbiare un misero 40/100 ad un Life is Strange. Tentare di evitare il paragone con il primo capitolo della saga è come sperare di buttarsi dal tetto di una casa senza rompersi qualche osso. Dirò la verità, nonostante fossi scettico, il primo capitolo mi aveva fatto intravedere un piccolo spiraglio di luce in questo nuovo viaggio che si prospettava, poi bruscamente adombrato dalla trama a dir poco forzata e dallo sviluppo dei personaggi che personalmente, non mi è piaciuto. Le note positive ci sono senz'altro: la colonna sonora e lo stile grafico di gioco richiamano molto le avventure del primo, donandoci un bel ricordo e un esperienza di immedesimazione che sicuramente era mancata a tutti. Ma arrivando al gameplay, sono rimasto molto deluso dalla mancata presenza (costante) di alcuni personaggi introdotti nel primo capitolo. Escludendo il padre dei fratelli lupo (che direi, senza spoiler, è l'unico giustificato), il mio punto debole è il personaggio di Lyla. Senza tanti giri di parole, come si può buttare nel cesso un personaggio con una così grande possibilità di sviluppo e interesse per il capitolo? E se sperate che la presenza di lei in uno dei finali (senza spoilerare) possa minimamente colmare il vuoto che il personaggio mi ha lasciato, beh allora siete degli illusi. Per non parlare di Daniel. Nonostante il fratellino si sviluppi in base alle scelte di Sean, tende sempre ad assumere una sfaccettatura ipocrita e meschina. Voi direte "è pur sempre un bambino!", sì, sarà anche vero, ma è un bambino che vi farà saltare i nervi entro il terzo episodio di gioco. Per non parlare delle dubbie scelte che Sean potrà prendere durante il viaggio. Infine, se il primo capitolo di Life is Strange aveva regalato lacrime di pura emozione, dialoghi con personaggi studiati nel profondo, immersione e un minimo di ambiente di gioco da esplorare, questo capitolo non fa che lasciarmi con un amaro in bocca e un velato nervosismo per come alcuni personaggi sono stati rovinati. Consiglio di comprarlo per ciò che costa solo se avete voglia di "riassaporare" il famoso effetto farfalla tipico di LiS. Ma non aspettatevi le emozioni che hanno regalato Chloe e Max (con la loro "presenza" nel gioco hanno provato a fare un richiamo che considero penoso) e Arcadia Bay. Avvisati.